Associazione organizzatrice: Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta Arezzo – Amici della Bici

Descrizione della gita. Nel 2023 la Provincia di Arezzo ha realizzato, ex nuovo, dei tratti di ciclovia che collegano infrastrutture esistenti, a bassissimo traffico, in modo da avere un collegamento, senza interruzioni, Arezzo – Levane della costruenda Ciclovia dell’Arno. Dopo periodi di chiusura, quest’anno il percorso è tutto aperto, se pur i nuovi tratti siano in condizioni abbastanza precarie.
Quindi abbiamo inserito nel nostro Programma 2025 la cicloescursione che sul piano paesaggistico è di notevole pregio. Dal punto di vista storico lungo il percorso segnaliamo due emergenze interessanti, che incontreremo: il Santuario di Santa Maria in Valle, vicino a Laterina e la storica fattoria di Migliarina in zona La Querce di Levane. La cicloescursione permette di capire i collegamenti tra la Stazione di Arezzo, il Sentiero della Bonifica e la Ciclovia dell’Arno proveniente dal Casentino.

PROGRAMMA

8,30 – Ritrovo Stazione FS Arezzo
8,45 – Partenza della ciclo escursione: Arezzo, Chiusa dei Monaci, Monte Sopra Rondine, Pieve a Maiano, Ponte Catolfi, Levane, SR. 69, Poggio Bagnoli, Civitella in Valdichiana, Arezzo.
Pranzo o colazione robusta al sacco.
~15,00 – Ritorno alla Stazione e fine cicloescursione.

Informazioni logistiche. Lunghezza dell’escursione ~ 65 Km. Percorso impegnativo, in saliscendi, per buona parte su sterro anche in cattive condizioni. Indispensabile una mtb efficiente o e-bike; raccomandiamo buone gomme e camera d’aria al seguito. La partecipazione è libera e gratuita per i soci Fiab; i non soci contribuiscono alle spese assicurative con € 3. Chi lo desidera può associarsi al circolo FIAB Arezzo in occasione della pedalata.

Info Massimo Barbagli 3334757202